altre ricette...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
amazon_auto_links

Insalata greca

  • del 19 Agosto 2019
  • 4114 visualizzazioni
insalata greca
Vai alla ricetta Stampa Commenta Condividi
Dosi per: 4

Ingredienti:

  • 6 pomodori maturati al sole
  • 1 cetriolo ghiacciato
  • 1 piccola cipolla
  • 1 manciata di olive nere
  • 1 un peperone verde
  • 200 g di feta fresca di capra
  • qb origano secco
  • qb paksimadi o crostini di pane integrale dorato in forno
  • qb sale marino
  • olio extravergine d’oliva

Insalata greca

L’insalata greca è una tipica insalata estiva che unisce pomodori dell’orto maturati dal sole, cetrioli croccanti, cipolle, olive, formaggio feta e crostini di pane di segale (paksimadi).

Il paximadi è un pane cotto due volte, normalmente e tradizionalmente composto al 90% di orzo e al 10% di frumento. Viene quindi fatto essiccare al sole, diventando duro e croccante. Originariamente era prodotto per i pastori o i navigatori, visto che si conserva a lungo, che lo portavano con sé senza che andasse a male o ammuffisse. Ogni pezzo di paximadi ha un valore nutrizionale e calorico triplo rispetto a una fetta di pane comune.

Mentre una giusta salatura delle verdure, accompagnata dall’aroma dell’origano selvatico di montagna ed il sapore dell’olio extravergine di oliva daranno rotondità al piatto. Sono molteplici le variazioni che si possono apportare. Le varietà di pomodori, tutti i tipi di feta ma soprattutto le infinite varietà di olive di cui è ricca la Grecia fanno la differenza.

In alcune isole la tradizione prevede l’aggiunta di capperi sott’aceto oppure altri preferiscono l’aggiunta di peperoni verdi piccanti.

Ogni regioni greca ha infatti una propria insalata caratterizzata dai sapori del territorio. Questa è data anche dall’importanza di avere un proprio orto a disposizione per cogliere giornalmente verdure, sempre fresche, da utilizzare come ingredienti. E’ considerata il piatto base di molte generazioni e che tu sia un turista di passaggio oppure un appassionato di ricette, già dal primo assaggio vi calerete nella storia avvicinandovi alle origini dei cibi greci.

Per altre ricette clicca qui



Insalata greca

Un contorno o un piatto unico fresco e saziante
Pasto Contorni
Cucina Greca, Mediterranea
Difficoltà facile
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Persone 4
Calorie 400kcal
Condivisa da Andrea

Ingredienti

  • 6 pomodori maturati al sole
  • 1 cetriolo ghiacciato
  • 1 piccola cipolla
  • 1 manciata di olive nere
  • 1 un peperone verde
  • 200 g di feta fresca di capra
  • qb origano secco
  • qb paksimadi o crostini di pane integrale dorato in forno
  • qb sale marino
  • olio extravergine d’oliva

Procedimento

  • Tagliate i pomodori ed i cetrioli in piccoli pezzetti e riponeteli in un’insalatiera. Affettate in maniera sottile la cipolla, il peperone a cubetti ed aggiungeteli ai pomodori tagliati in precedenza insieme alle olive. Mescolate delicatamente e spezzettateci dentro la feta, aromatizzate con origano (selvatico) e condite con sale ed olio extra vergine. Lasciate riposare per mezz’ora facendo si che i sapori si amalghimino.
  • Aggiungete qualche minuto prima di impiattare i crostini di pane e servite.
Commenta la ricetta
Tags degli articoli:
· · · · · ·
Categorie degli articoli:
Contorni · Insalate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta




Da non Perdere! Le Ricette in ordine casuale...