La perfetta insalata di pane raffermo e verdure povere.
Portata Piatto unico, Primi Piatti
Cucina Italiana, Toscana
Note facile
Costo: economica
Preparazione 15 minutimin
Almeno 30 minuti per ammollare il pane e 60 minuti in frigorifero prima di servire 1 orah30 minutimin
Tempo totale 1 orah45 minutimin
Persone 4
Calorie 250kcal
Condivisa da Andrea
Ingredienti
250grPane raffermo
100mlAceto di vino
1Cipolla rossa
1/2Cetriolo
2Pomodori rossi oppure pomodorini
qbFoglie di basilico
olio extra vergine di oliva
qbsale
qbpepe
Procedimento
Adagiate il pane secco in una ciotola capiente e ricopritelo con l'acqua, aggiungete l'aceto di vino. Riponete in frigorifero per circa mezz'ora.
Nel frattempo tagliate in piccoli pezzi i pomodori, sminuzzate in maniera grossolana la cipolla ed il cetriolo.
Passata la mezz'ora togliete il pane dall'acqua e strizzatelo bene con le mani. Sminuzzatelo in briciole come meglio potete e riponetelo in una ciotola capiente. A questo punto aggiungete gli ortaggi che avete in precedenza preparato tagliati.
Spezzate a mano 4/5 foglie di basilico e girate bene il composto con un cucchiaio grande. Condite con abbondante olio extra vergine di oliva (toscano) sale e pepe a gusto vostro e continuate a girare.
Riponete in frigorifero per almeno 1 ora, se volete chiudendo l'insalatiera con della pellicola trasparente. Dopo circa 1 ora togliete dal frigo, riprendete ad amalgamare la panzanella ed iniziate a servire nei piatti di portata, mettendo a disposizione degli ospiti, olio, aceto sale e pepe che a loro discrezione provvederanno ad aggiungere.
L'ideale è preparare la panzanella il giorno prima del consumo, più gli ingredienti staranno insieme in frigorifero maggiore sarà il gusto che nasce dall'unione degli ingredienti.