Il piatto thailandese più conosciuto. Un pasto completo.
Pasto Primi Piatti
Cucina Asiatica
Difficoltà facile
Preparazione 15 minutimin
Cottura 10 minutimin
Tempo totale 25 minutimin
Persone 4
Calorie 650kcal
Condivisa da Andrea
Ingredienti
300grthai noodles (fettuccine)
1cipolla
100grtofu stagionato
1mazzettoerba cipollina cinese (garlic chives)
200granacardi
200grpetto di pollo
12codedi gambero (mazzancolle)
2uova
100grgermogli di soia
qbolio di semi
1lime
2cucchiainidi peperoncino in polvere
2cucchiai di zucchero di canna
Per la salsa
2cucchiaidi salsa di pesce
1cucchiaiodi zucchero di palma
1cucchiainodi salsa di tamarindo
1cucchiainodi salsa di peperoncino
Procedimento
Per una buona riuscita è fondamentale avere tutti gli ingredienti pronti, tagliati, tritati o cotti prima di iniziare visto che la cottura finale è veramente rapidissima. Quindi procediamo cosi: tagliare a stisce il petto di pollo; sgusciare i gamberi; tagliare a pezzetti il tofu; tritare la cipolla; preparare la salsa; tagliare l'erba cipollina; tritare gli anacardi.
Adesso possiamo iniziare mettendo in uno wok o in una padella capiente un paio di cucchiai di olio di semi. Cuociamo il petto di pollo ed i gamberi. Appena prendono colore, si tolgono dalla padella e si mettono da parte.
Mettete a bollire una pentola di acqua ed appena raggiunta la temperatura salate ed iniziate a cuocere i vostri noodles (fettuccine). In base alla loro dimensione la cottura andrà dai 5 ai 10 minuti. In genere utilizzo la misura L di circa mezzo centimetro di larghezza che cuociono in circa 8 minuti.
Preparate una salsa usando la salsa di pesce, lo zucchero di palma, il tamarindo e la salsa di peperoncino. Allungate con un bicchiere di acqua.
Tritate la vostra cipolla. Aggiungiamo ancora un paio di cucchiai di olio di semi in padella e cuociamo il tofu saltandolo e girandolo spesso fino ad ottenere la croccantezza desiderata. Aggiungiamo la cipolla tritata, appena ammorbitita aggiungiamo le nostre fettuccine alle quali mancheranno ancora di un paio di minuti di cottura. Unite adesso la salsa precedentemente preparata e fate saltare i noodles a fuoco vivace per alcuni minuti aggiungendo l'acqua necessaria per ultimare la cottura e renderli della giusta morbidezza.
Quando non si saranno ben amalgamati con la salsa e gli ingredienti, fate spazio nel wok spostando i noodles in un lato, aggiungete un filo di olio sull'altro lato, aprite 2 uova e strapazzatele senza unire al resto degli ingredienti fino a che non saranno completamente cotte. Unite le uova alle fettuccine
Incorporate adesso anche l'erba cipollina, i germogli di soia entrambe dovranno rimanere crudi e croccanti, insieme agli anacardi, precedentemente tritati grossolanamente con il coltello, formeranno la parte croccante del piatto. E' il momento di aggiungere i gamberi ed il pollo, saltate per circa 1 minuto ed il pad thai è pronto.
Impiattate in un piatto basso da seconda portata, disponendo il pad thai in un lato e guarnite l'altro lato con una fetta di lime, un cucchiaino di anacardi tritati, un cucchiaino di zucchero, un cucchiaino di peperoncino, foglie di erba cipollina e germogli di soia. Serviranno da aggiunta ai vostri commensali più golosi.