Lavate almeno 1 ½ di patate sotto l'acqua corrente e sbucciatele aiutandovi con un pelapatate.
Tagliate le patate a tocchetti non troppo grandi, possibilmente della stessa dimensione. Nel frattempo preparate una pentola capiente con acqua fredda e salata. Immergete i vostri tocchetti e portare ad ebollizione. Fate bollire per almeno 10 minuti.
Preparate un trito di rosmarino, salvia ed aglio tagliati finemente. Una volta pronto il trito unite il sale grosso ed amalgamate uniformemente gli aromi.
Scolate le patate in un scolapasta ed asciugatele tamponandole con un panno.
Foderate una teglia grande con carta da forno, oliate la carta mischiando i due tipi di olio. Aggiungete le patate, il rimanente olio ed il trito di aromi. Non sarà necessario salare ulteriormente vista la presenza del sale nel trito.
Infornate in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 40 minuti. Il tempo di cottura esatto non è facile da indicare. Dipenderà ovviamente dal tipo di patata e dalla grandezza dei tocchetti che avete tagliato.
Per mantenere intere le patate evitate di girarle almeno per i primi 20 minuti. Anche se si dovessero un po' attaccare ricordate che la teglia è foderata. Successivamente giratele il meno possibile. Gli ultimi minuti di cottura aumentate la temperatura a 220° per fare in modo che formino la loro classica crosticina.
Seguendo i vari passaggi della ricetta, avrete delle patate croccanti fuori e con un cuore morbido, per non parlare del sapore che sale ed aromi apporteranno. Gustosissime. Servite appena sfornate
Note
Se avete bisogno di prepararle con molto anticipo, non terminate la cottura e 5 minuti prima di servirle portate il forno a 220°, infornate per il tempo necessario per creare la mitica crosticina deliziosa.