altre ricette...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
amazon_auto_links

Guacamole

  • del 4 Gennaio 2019
  • 6122 visualizzazioni
guacamole
Condividi sui Social
Vai alla ricetta                                               
Dosi per: 4

Ingredienti:

  • 2 Avocado maturi
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1 piccola Cipolla rossa
  • 2 Pomodori
  • 2 cucchiai Olio di oliva
  • 1 cucchiaino Peperoncino
  • 1 Lime
  • qb Sale
  • qb Pepe

* Calorie per 100gr

Guacamole

La salsa guacamole, tipica della cucina messicana.

Potrete utilizzarla per condire le vostre insalate, le vostre verdure o la carne alla griglia. Da spalmare sul pane o nelle tortillas ma sarà ottima anche solo per gustare qualche nachos.

La salsa guacamole, con la sua parte piccante (in base al vostro gusto!) darà una marcia  in più alle vostre grigliate ma è particolarmente indicata anche per le diete vegetariane!

L’avocado che è l’ingrediente principale, è ricco di fibre, di vitamine e di grassi (quelli buoni!!) tra cui l’Omega 3. Non troppo consigliato in dosi “massicce” a chi è in sovrappeso ma come tutte le cose, se prese nella giusta misura, la vostra salsa fatta in casa seguendo la ricetta originale, sarà un ottimo e saporito accompagnamento per molti piatti anche della nostra tradizione.

Nella ricetta indico l’uso del peperoncino in polvere nostrano ma la migliore soluzione sarebbe utilizzare i peperoncini freschi rossi, facilmente reperibili nei negozi etnici delle nostre città.

Il procedimento è particolarmente semplice, quindi evita di acquistare il guacamole pronto nei banchi del supermercato o peggio ancora, quello preconfezionato.

Hai bisogno di altri suggerimenti per salse e condimenti? Vedi la nostra pagina dedicata cliccando QUI.

Guacamole

Di origine messicana ma ormai di uso comune nelle nostre tavole.
Portata salse e condimenti
Cucina Messicana
Note facile
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Persone 4
Calorie 157kcal
Condivisa da Andrea

Ingredienti

  • 2 Avocado maturi
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1 piccola Cipolla rossa
  • 2 Pomodori
  • 2 cucchiai Olio di oliva
  • 1 cucchiaino Peperoncino
  • 1 Lime
  • qb Sale
  • qb Pepe
* Calorie per 100gr

Procedimento

  • Per iniziare tagliate a metà 1 dei 2 avocado per poi sbucciarlo e denocciolarlo. Una volta tagliato l'avocado a dadini, schiacciatelo usando un mortaio, magari in pietra come nella tradizione messicana ma andrà benissimo una forchetta se ne siete sprovvisti. Riducetelo in crema. Mettete l'altro da parte, vi consiglio, se lo avete già sbucciato e tagliato a metà, di lasciare il nocciolo fino a che non lo utilizzerete più tardi e riporlo in frigorifero. Eviterete che si ossidi, annerendosi. 
  • Adesso, dopo aver spellato aglio e cipolla, tagliatele finemente, unite insieme alla poltiglia di avocado ed aggiungete il peperoncino. Sbucciate i pomodori e tagliateli a cubetti, cercando di eliminare la maggior parte dei semi. Unite anche i pomodori al composto.  Spremete il lime e grattugiatelo aggiungendo sia il succo che la scorza alla salsa. Macinate una buona quantità di pepe ed aggiungete insieme al sale assaggiando per evitare di eccedere con quest'ultimo. 
  • Non resta che unire l'olio di oliva a filo, mischiando contemporaneamente la salsa. Raggiunta la giusta densità, aggiungete l'avocado messo da parte in precedenza tagliandolo a dadini. Riponete in frigo durante l'estate oppure in un luogo fresco e lasciatelo riposare per almeno 1 ora, coprendolo con un coperchio o con della pellicola. Utilizzate la salsa a vostro piacimento come condimento o anche semplicemente gustatela con i tipici nachos.
Commenta la ricetta
Tags degli articoli:
· · · · ·
Categorie degli articoli:
Salse e condimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta




Da non Perdere! Le Ricette in ordine casuale...